
27 maggio 2023
Le elezioni locali e regionali del 28 maggio rappresentano un importante appuntamento elettorale per la Spagna e una prova generale delle consultazioni parlamentari che si svolgeranno a dicembre. Si vota in 14 entità autonome, 12 comunità e 2 città. La maggior parte dei governi regionali uscenti, ben 9 su 14, sono guidati dal Partito socialista oppure dai suoi alleati, mentre solamente 3 sono capeggiati dal Partito popolare. I cittadini saranno inoltre chiamati a rinnovare le amministrazioni comunali e provinciali di tutta la Spagna, con un voto che influirà sul governo di città come Barcellona, Granada, Madrid, Salamanca, e Siviglia.
I sondaggi elettorali nazionali prevedono un testa a testa tra il Partito socialista del presidente del governo, Pedro Sánchez, e il Partito popolare, entrambi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati