· Città del Vaticano ·

E il governo vara gli aiuti per le zone alluvionate

L’Emilia-Romagna
resta con il fiato sospeso

A general view shows a flooded street on May 21, 2023 in Conselice, near Ravenna, after deadly ...
23 maggio 2023
Bologna , 23. Trattiene ancora il fiato l’Emilia-Romagna, dopo le alluvioni dei giorni scorsi che hanno travolto il territorio. Oggi non piove e sono stati riaperti 200 km della rete gestita da Autostrade per l’Italia, ma l’allerta resta rossa, a causa della difficoltà nel far defluire le acque riversatesi nelle strade e nelle abitazioni. Allerta arancione, invece, per il pericolo di frane sull’Appennino. Le maggiori criticità si registrano nel Ravennate, dove sono stati colpiti oltre 3.000 edifici, mentre la procura indaga per disastro colposo a carico di ignoti. Drammatica anche la situazione delle scuole: in tutta la regione, sono più di cento quelle interessate dagli eventi catastrofici di questi giorni, e 150.000 gli studenti coinvolti. Alla popolazione locale sin da subito è giunto l’aiuto della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati