Attesa per l’entrata in vigore

22 maggio 2023
Khartoum , 22. È attesa per questa sera in Sudan l’entrata in vigore del cessate il fuoco e della tregua umanitaria di sette giorni concordata dall’esercito e dalle Forze di supporto rapido (Rsf), in guerra da cinque settimane. A comunicarlo i mediatori di Stati Uniti e Arabia Saudita, dopo non facili trattative condotte a Gedda e mentre nel Paese africano sono proseguiti gli attacchi aerei e gli scontri sul terreno. Testimoni hanno riferito di scontri sporadici nel centro e nella parte meridionale di Khartoum, seguiti da raid e fuoco antiaereo nella zona orientale della capitale e a Omdurman.
L’intesa, siglata dagli emissari del presidente di fatto, il generale Abdel Fattah al-Burhan, e del leader dei paramilitari, il generale Mohamed Hamdan Dagalo, prevede un meccanismo di monitoraggio sostenuto a livello internazionale e la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati