· Città del Vaticano ·

Zona franca
L’incontro-scontro fra il libro della natura e quello della Scrittura

Leggibilità del reale

 Leggibilità del reale  QUO-115
19 maggio 2023
È ben nota la formulazione galileiana, contenuta anche ne Il Saggiatore, secondo la quale la natura è un «grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi (io dico l’universo)» che si può leggere conoscendo la matematica e la geometria, perché tale libro «è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi e altre figure geometriche». Tale formulazione costituisce uno dei cardini dell’approccio di Galileo Galilei alla conoscenza e uno dei fondamenti della scienza moderna, com’è noto. Gli storici del pensiero e quelli che si sono dedicati a districare, in un senso o in un altro, il “caso Galilei”, hanno messo in luce le possibili fonti di tale formulazione. Una delle più influenti è senz’altro quella della metafora dei due ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati