Credere con gli occhi

19 maggio 2023
«In occasione dell’odierna solennità vogliamo ammonire coloro che sanno e istruire coloro che trascurano di sapere. Oggi celebriamo solennemente l’ascensione del Signore al cielo. Infatti il Signore nostro salvatore, deposto il corpo e poi ripresolo, dopo la sua risurrezione da morte si mostrò vivo ai discepoli che avevano perso ogni speranza in lui al momento della morte. Ritornò [in mezzo a loro] in maniera da poter essere visto con i loro occhi e toccato con le loro mani, costruendo così la loro fede e mostrando la verità». È l’incipit di uno dei più bei testi (Discorsi, 265) dedicati al mistero dell’Ascensione di Gesù, di sant’Agostino, padre della Chiesa del iv secolo e vescovo d’Ippona (antica città dell’Africa settentrionale, l’odierna Annaba, in Algeria). ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati