Speranze per il futuro
«Voglio vivere

12 maggio 2023
Camminare per una città distrutta è un’esperienza particolare: dove finisce la realtà? Dove inizia l’illusione? Macerie e detriti che avvolgono i passi. Eppure, lì, a Iskenderun, in Turchia, tra le case distrutte e il caos di una città che deve ripartire, incontro volti che sorridono, voci squillanti di giovani che, nei loro racconti, sanno tenere insieme il passato infausto e il futuro speranzoso.
Raccogliamo le loro parole come una perla preziosa trovata in un campo di macerie.
«Il mio nome è Ayşenur, ho 18 anni. Studio medicina presso l’Università di Gaziantep. Quando è arrivato il terremoto stavo dormendo. Mio fratello maggiore è venuto a svegliarmi, dicendomi: “Svegliati, svegliati”. Ero stordita. Poi ho iniziato a sentire l’adrenalina. Ero completamente ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati