Tadjikistan e Kyrgyzstan sospettati di crimini

12 maggio 2023
Nel conflitto tra Tadjikistan e Kyrgyzstan dello scorso settembre, durato pochi giorni ma con decine tra morti e feriti e più di 130.000 sfollati, sono stati commessi con molta probabilità crimini di guerra da entrambi le parti. È questo il resoconto di più del rapporto dell’Ong Human Rigths Watch (Hrw) pubblicato in questi giorni. Il rapporto è stato redatto tramite la raccolta di 86 testimonianze tra gli abitanti delle regioni in cui sono avvenuti gli scontri, con la visita dei villaggi danneggiati dalle operazioni militari e l’invio di alcune domande ai due governi. A quest’ultime ha risposto soltanto il governo di Bishkek, elencando i crimini commessi dalla parte avversa e ignorando la parte relativa al proprio operato.
Le forze militari e paramilitari di entrambi i Paesi hanno commesso atti di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati