La storia

10 maggio 2023
Niños vamos con las enramadas: llega la Virgen! L’invito di Mayela Rocha ai bambini di preparare l’intreccio di rami che addobbano la Hacienda del Rosario, lo spazio per ospitare la statua della Madonna con las enramadas, fa capire che siamo a maggio. Parras è un’oasi nel deserto messicano del nord, dove i canali sotterranei irrigano il suolo e fanno sì che il miracolo della vita faccia nascere alberi e fiori. Sarà apparsa come un miraggio agli spagnoli che giungevano per la prima volta in questa terra nel deserto di quella che defirono Nueva España, la Nuova Spagna, oggi Messico. I gesuiti piantarono le viti e diffusero il culto della Madonna. Padre Juan Agustín de Espinosa nel 1598 fondò la missione di Santa María de las Parras y Las Lagunas, chiamata così per le piante di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati