
10 maggio 2023
Una banconota falsa come pagamento in un minimarket, una telefonata al 911 per denunciare il fatto, la tragedia che si consuma in pochi minuti: la morte del quarantenne afroamericano Emmett nel quartiere nero di Franklin Heights, all’uscita nord di Milwaukee, soffocato da uno dei poliziotti intervenuti; un ginocchio sulla schiena, l’altro su un fianco. Le ultime parole di Emmett — «Non riesco a respirare» — esplodono come una bomba che scuote non solo la città del Wisconsin, ma l’intera nazione. E riaccendono pericolosamente gli animi, contrapponendo ancora una volta due mondi: quello di chi non smette di lottare per il riconoscimento dei diritti civili delle minoranze e quello del “suprematismo bianco”.
È la vicenda narrata da Louis-Philippe Dalembert in Milwaukee Blues (Palermo, Sellerio, 2023, pagine 275, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati