
09 maggio 2023
«Saranno migliaia le persone morte a causa delle alluvioni nel Sud Kivu: la maggior parte sono disperse ed è difficile ritrovare i corpi, perché sepolti sotto la sabbia e le pietre. Ci potrebbero essere vittime anche tra preti, catechisti, insegnanti. Però manca tutto: cibo, acqua, farmaci. La popolazione è abbandonata alla propria triste sorte». Così Boniface Nakwagelewi ata-Deagbo, direttore di Caritas Repubblica Democratica del Congo, descrive le notizie che gli arrivano dalle zone dove sono avvenute le recenti inondazioni che hanno devastato i villaggi di Bushushu e Nyamukubi, territorio di Kalehe, nella regione del Sud Kivu.
Nel tardo pomeriggio del 4 maggio scorso sono iniziate le consuete piogge torrenziali. Le persone si sono riparate in casa ma non è servito ad avere salva la ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati