«Mai più violenza politica

09 maggio 2023
Roma , 9. Era il 9 maggio 1978 quando a Roma, all’interno del bagagliaio di un’auto, veniva ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, presidente della Democrazia cristiana. Era stato sequestrato 55 giorni prima, il 16 marzo, dalle Brigate rosse. Le sue spoglie vennero recuperate in Via Caetani. Qui, 45 anni dopo, nell’odierno Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di fiori. Poi, la cerimonia solenne al Quirinale, alla presenza, tra gli altri, del presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni.
Ricordando il grande amore e rispetto di Moro per la democrazia, Mattarella ha deplorato le tante stragi «talvolta compiute con la complicità di uomini da cui lo Stato e i cittadini avrebbero dovuto ricevere difesa». Forte il suo monito ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati