
06 maggio 2023
Sono già oltre 100.000 le persone fuggite dal Sudan. La maggior parte di esse sono sudanesi e sudsudanesi che cercano rifugio all’estero: i sudanesi in Ciad, in Egitto, in Etiopia; i sudsudanesi in Sud Sudan, Paese che vive dall’indipendenza (2011) una profonda instabilità. La maggior parte dei nuovi arrivi in Ciad e Sud Sudan, secondo quanto riporta l’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) sono donne e bambini. Oltre al personale impiegato nelle operazioni già presenti nei Paesi limitrofi, l’Unhcr ha inviato altri team di risposta all’emergenza e ha attivato la propria catena di rifornimento globale richiedendo circa 70.000 kit di beni di prima necessità. A questi rifugiati, secondo l’Onu, si aggiungono oltre 330.000 sfollati che hanno cercato protezione nello stesso Sudan. Le Nazioni Unite temono un esodo di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati