Riunione straordinaria

04 maggio 2023
Khartoum, 4. È entrata in vigore oggi, ma è già stata violata da bombardamenti a Khartoum e Omdurman, la fragile tregua raggiunta in Sudan tra l’esercito del presidente, il generale Abdel Fattah al-Burhan, e le Forze di supporto rapido (Rsf), guidate dal generale Mohamed Hamdan Dagalo.
La comunità internazionale cerca di mediare: domenica prossima, al Cairo, i ministri degli Esteri dei Paesi della Lega Araba si riuniranno per un incontro straordinario sul Paese africano.
Intanto, l’Onu afferma di essere stata «colta di sorpresa» dal conflitto che ha provocato, finora, oltre 500 morti e quasi 5.000 feriti: il segretario generale, António Guterres, ammette che le Nazioni Unite «non sono riuscite a evitare» gli scontri, poiché non se li aspettavano. Guterres richiama ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati