Artigiano di pace

29 aprile 2023
La pace — scriveva san Giovanni xxiii — può essere instaurata e consolidata soltanto nel pieno rispetto dell’ordine stabilito da Dio. Rimane soltanto un suono di parole se non è fondata sulla verità, costruita secondo giustizia, vivificata e integrata dalla carità e posta in atto nella verità.
A poche ore di distanza dalla diffusione di queste Parole — della Pacem in Terris — moriva a Roma, ottantenne, don Ariodante Brandi che, come ebbe a scrivere monsignor Elio Venier, le aveva generosamente anticipate con l’istintivo senso del vero sacerdote.
Don Brandi fu un pastore con l’odore delle pecore ; che non esitò a sporcarsi le mani per la gente e aprire per essa un ospedale da campo — cui poter accorrere per alleviare le proprie miserie fisiche e morali.
Entrato grazie a una borsa di studio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati