Ilisu: la diga della discordia

28 aprile 2023
Inaugurata dal presidente della Turchia, Recep Tayyp Erdoğan, nel maggio del 2020, la diga di Ilisu, sul fiume Tigri, nella provincia sudorientale a maggioranza curda di Batman, verso il confine con Siria e Iraq, continua a innescare polemiche e discussioni. La diga, a un’ottantina di chilometri dalla millenaria città di Hasankeyf, lungo il confine delle province di Mardin e Şırnak, fa parte di un enorme progetto idroelettrico promosso dal State Hydraulic Works (Dsi) all’interno del più vasto Southerneaster Anatolia Project (Gap), con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di questa vasta regione, una delle più povere e arretrate del Paese.
Quello di Ilisu è un progetto che risale agli anni Cinquanta, ma che è stato finanziato solo nel 1988. Le fondamenta della diga sono state messe nel 2006 e i lavori ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati