Il Perú dichiara

27 aprile 2023
Lima , 27. Stato di emergenza, in Perú, per la questione migratoria: il governo di Lima lo ha decretato ieri per rafforzare il controllo alle frontiere, ordinando anche il dispiegamento di truppe per aumentare i posti di blocco. L’obiettivo della misura stabilita è quello di fermare i migranti privi di documenti che si dirigono verso le regioni settentrionali peruviane a partire dal Cile. Secondo le Nazioni Unite, si tratta di centinaia di persone, provenienti principalmente da Haiti e dal Venezuela, che hanno vissuto in Cile e che ora stanno cercando di uscire dal Paese, dopo che le autorità di Santiago hanno rafforzato i controlli sull’immigrazione.
Molti di questi migranti sono rimasti bloccati per settimane al confine tra la città peruviana di Tacna e quella cilena di Arica. Il governo peruviano ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati