
24 aprile 2023
Pubblichiamo un intervento pronunciato in occasione del convegno tenutosi venerdì e sabato scorsi a Rimini sulla figura di Pierre Teilhard de Chardin, il gesuita paleontologo francese, fra i primi a introdurre nel pensiero cattolico, il concetto di evoluzionismo.
Saper leggere il proprio tempo è il dono dei profeti. Niente è più necessario, soprattutto oggi, del comprendere gli epocali cambiamenti in atto. Niente è più indispensabile del capire dove sta andando l’umanità contemporanea e cosa è lecito attendersi dal prossimo futuro. I dati delle scienze moderne forniscono degli indicatori, ma questi spiragli sull’avvenire rimangono incerti ed è comunque avvertito il bisogno di una comprensione maggiormente metafisica o più teologica di ciò che sta avvenendo. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati