
22 aprile 2023
«Il libro della Genesi ci dice che il Signore affidò agli esseri umani la responsabilità di essere custodi del creato (Gen 2, 15). Perciò, la cura della Terra è un obbligo morale per tutti gli uomini e le donne in quanto figli di Dio»: questo il tweet di Papa Francesco, diffuso attraverso il suo account @Pontifex, in occasione dell’odierna Giornata della terra, giunta alla 53° edizione. Parole che ricordano che l’uomo è amministratore del creato, non proprietario, e che la vocazione di salvaguardare la Terra è parte essenziale, non opzionale o secondaria, dell’esperienza cristiana.
D’altronde è evidente: il pianeta è malato e grida aiuto. Un grido che non possiamo più ignorare e che ci deve spingere ad avviare, definitivamente, quella «conversione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati