Violenze inarrestabili

19 aprile 2023
Kinsahsa, 19. Non si fermano i massacri di civili inermi nella Repubblica Democratica del Congo.
Presa di mira soprattutto la provincia nordorientale dell’Ituri, dove dall’inizio di aprile le ripetute violenze di diversi gruppi armati hanno già provocato oltre 150 morti. Lo ha confermato l’Ocha, l’Ufficio di coordinamento umanitario delle Nazioni Unite.
Nel suo ultimo rapporto trimestrale, a fine marzo, il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha stimato in 485 il numero dei civili uccisi da dicembre in questa provincia ricca d’oro e flagellata dalla violenza. Sono oltre 100 i gruppi armati attualmente attivi nella Repubblica Democratica del Congo: secondo il Kivu security tracker, una Ong che monitora la violenza nell’est del Paese, le Forze democratiche alleate (Adf), le Forze democratiche per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati