Tutelare i popoli indigeni

19 aprile 2023
New York , 19. L’importanza di «un’assistenza sanitaria culturalmente sensibile» per i popoli indigeni, la valorizzazione «del patrimonio e delle conoscenze tradizionali per una migliore gestione delle questioni ambientali», gli sforzi per la tutela della biodiversità custodita per l’ottanta per cento dalle terre indigene. Sono questi i temi affrontati dall’arcivescovo Gabriele Caccia, Osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite, in occasione della 22ª sessione del Forum permanente dell’Onu sulle questioni indigene apertosi ieri a New York.
Papa Francesco, ha ricordato Caccia, ha chiesto ai governi di «riconoscere i popoli indigeni di tutto il mondo, con le loro culture, le loro lingue, le loro tradizioni e la loro spiritualità, e di rispettare la loro dignità e i ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati