Fenomenologia

19 aprile 2023
«Panico» di Luca Doninelli (Napoli, 2023, pagine 184, euro 15) esce in una piccola collana, S—confini, diretta da Fabrizio Coscia, per l’Editoriale Scientifica. È una collana di non fiction ben curata e intelligente dove troviamo pochi titoli (ne pubblicano tre all’anno) fra cui Il picchio rosso di Renzo Paris e La vita incauta di Rossella Pretto. Panico è il libro di uno scrittore di invenzione che per questa volta guarda sé stesso e il mondo quasi senza inventare e mentre racconta quel che vede e sente, ci riflette su.
Non è un libro di memorie, non è un libro di racconti, non è una raccolta di saggi ma una raccolta di narrazioni che danno luogo a riflessioni. È un libro che ha un suo speciale estro di considerare la gravità senza mai farsene vincere.
La persona ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati