Nuova crisi del grano

17 aprile 2023
Bruxelles , 17. Nuova crisi del grano ucraino in Europa. Questa volta, però, non si tratta dell’impossibilità di Kyiv di esportarlo, bensì della volontà dei Paesi dell’est di non volerlo più importare. Alla decisione di sabato della Polonia di vietare l’ingresso dei prodotti agricoli ucraini nel Paese, è seguito poco dopo l’annuncio, pressochè identico della Ungheria. E l’effetto domino potrebbe interessare diversi altri Stati orientali. Tanto che a Bruxelles è già scattato l’allarme: «Azioni unilaterali non sono accettabili».
Il grano ucraino ha invaso Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Slovacchia. I motivi sono molteplici. Innanzitutto, a causa della guerra e dell’applicazione a singhiozzo dell’accordo tra Kyiv e Mosca sull'export di grano dal Mar Nero, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati