Il G7 apre ai biocarburanti

17 aprile 2023
Tokyo , 17. Un nuovo impegno nella decarbonizzazione. Lo ha prospettato il g7 su clima, energia e ambiente di Sapporo, in Giappone. Nel comunicato finale, i ministri dei principali Paesi industrializzati hanno evidenziato le «opportunità offerte», nella transizione del settore automobilistico, dai «combustibili sostenibili a emissioni zero, compresi i combustibili biologici e sintetici sostenibili».
Nelle scorse settimane i biocarburanti non erano stati inseriti tra i combustibili neutri nel regolamento Ue che prevede lo stop dal 2035 per le auto nuove alimentate a benzina e diesel. La Commissione Ue aveva invece considerato i carburanti sintetici.
Il vertice di Sapporo ha inoltre ribadito l’impegno ad «accelerare» l’abbandono dei combustibili fossili in tutti i settori: riconoscendo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati