La sfida del cambiamento climatico preoccupa

14 aprile 2023
Nel corso degli ultimi anni, il tema del cambiamento climatico ha acquistato una risonanza sempre maggiore, diventando argomento centrale nei dibattiti interni alle istituzioni internazionali. Eventi come le Conferenze delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop) hanno contribuito a sensibilizzare i governi di tutto il mondo rispetto ai danni causati dal fenomeno e alle azioni necessarie al fine di evitare conseguenze più gravi.
Simili vertici sono però generalmente incentrati sui maggiori produttori di gas serra, mentre vi sono diversi casi in cui gli effetti più tangibili del cambiamento climatico si possono riscontrare in Paesi con emissioni molto ridotte.
Nel luglio 2022, durante una riunione fra i capi di Stato delle nazioni insulari dell’oceano Pacifico a Suva, capitale delle Fiji, i partecipanti ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati