Un tetto sicuro

12 aprile 2023
Si chiama “Bosco Boys Home” e rappresenta un punto di riferimento per i ragazzi di strada a Ibadan, in Nigeria, che vogliono cambiare vita. È un programma che consente ai minori di riprendere a studiare, imparare un mestiere e, se possibile, tornare alle famiglie d’origine.
Quando i salesiani giunsero nel Paese africano, nel 1982, si resero presto conto che il fenomeno dei bambini e dei giovani che vivono per strada era molto diffuso. Ancora oggi sono tanti quelli che vagano per le vie delle grandi città nigeriane in cerca di qualcosa da mangiare o di un lavoretto saltuario, e c’è anche chi è costretto a rubare per potersi sfamare. Adeyi è un ragazzo di 14 anni che viveva a Ogbomoso, nella Nigeria sud-occidentale. Ha perso la madre quando era molto giovane, è cresciuto con lo zio, e dentro casa ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati