Il lento cammino

08 aprile 2023
Le recenti elezioni parlamentari in Kazakhstan hanno segnato l’ultima fase di un processo di rinnovamento della politica promosso dal presidente, Qasym-Jomart Tokayev. Ad affermarsi nel voto del 19 marzo è stato proprio il partito Amarat del presidente Tokayev: dei 98 seggi disponibili per il Majlis — la Camera bassa del parlamento kazako —, lo schieramento governativo si è aggiudicato 63 scranni, assicurandosi una solida maggioranza. Oltre al partito Amarat hanno ottenuto seggi anche il partito Auyl, il partito Respublica, il partito Az Khol e il Partito del Popolo del Kazakhstan, tutti questi hanno ottenuto tra gli otto e i quattro deputati. Pur avendo ottenuto meno seggi rispetto alle elezioni del 2021, la solida maggioranza per il partito Amarat non è in discussione e quindi Tokayev potrà contare da qui in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati