
08 aprile 2023
Al confronto, la detenzione dura da 41bis in un penitenziario moderno potrebbe sembrare una rinfrancante vacanza in un resort di Antigua. C’era una volta (e c’è ancora) il terribile Carcer-Tullianum, più comunemente conosciuto come Carcere Mamertino, uno dei più interessanti complessi monumentali della Roma di età Repubblicana e dei secoli cristiani. Nel tempo vi furono rinchiusi i “nemici del Popolo Romano” tra cui (secondo la tradizione) san Pietro e san Paolo, oltre a una lunga lista di personaggi di rango: da Giugurta principe di Numidia (104 a.C.) a Gaio Cornelio Cetego, Publio Cornelio Lentulo Sura e Tito Volturnico, implicati nella congiura ordita da Lucio Sergio Catilina (63 a.C.); da Vercingetorige, re del popolo gallico degli Arveni sconfitto da Cesare nel 46 a.C. a Lucio Elio Seiano e i suoi stessi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati