Gesù non fugge

07 aprile 2023
La morte/risurrezione è un atto unico, il salto che spalanca l’orizzonte, travalica il tempo. Lo svettamento attraverso cui l’amore puro irrompe nella storia schiudendone i limiti. Cristo testimonia che l’amore è più forte della morte: «Sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli. Chi non ama rimane nella morte» ( 1 Giovanni 3,14). Lo strazio della croce porta sulla scena del mondo l’orrore da cui l’umanità rifugge, tutta la violenza occulta che grava sulla storia. Dà rappresentazione alla discesa agli inferi, all’aprirsi di un varco in quello stato chiuso alla luce in cui la coscienza si identifica con l’inganno della morte.
Gli inferi costituiscono l’accumulo di emozioni nefaste che si agitano nel sotterraneo delle anime. Retroscena che non riguarda ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati