
05 aprile 2023
C’è anche molta attenzione al tema religioso nel ricchissimo programma del prossimo Salone internazionale del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio nel capoluogo piemontese. L’ultimo Salone, giunto alla soglia del «mezzo del cammin di nostra vita» (35° edizione – ma auguriamo lunga vita alla kermesse torinese), a guida di Nicola Lagioia, scrittore e romanziere pugliese, ha ridato fiato e vigore a un appuntamento culturale che negli anni scorsi si era impastoiato in tensioni amministrative e incagliato in secche burocratiche e politiche. E proprio a ridosso della presentazione del programma è stata annunciata la nuova direttrice editoriale della manifestazione torinese, la giornalista e scrittrice Annalena Benini, firma del quotidiano «Il Foglio», che guiderà il Salone ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati