I nostri incontri

04 aprile 2023
Un fisico alto, sottile, elegante dalle movenze rapide e insieme morbide che ricordano le piante del vento, due occhi fondi e luminosi dove trascorrono emozioni potenti, i capelli scuri che le incorniciano i lati del volto come due carezze e una voce bellissima che parlando di libri è posata e rigorosa, ma quando racconta si accende e avvolge chi l’ascolta. Tra le presenze più limpidamente convincenti della narrativa di questi anni, Romana Petri è anche raffinata traduttrice, critica letteraria e per molti anni è stata editrice. Un impegno di ampio respiro, frutto non solo della conoscenza di altre lingue e di altre letterature, ma di tanta passione e di tanta curiosità nel largo orizzonte di una cultura autenticamente cosmopolita.
Il primo ricordo della tua vita?
Ero piccolissima, avevo poco ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati