
04 aprile 2023
Nell’ultimo anno sono aumentate le persone provenienti dall’America Latina (Perú, Colombia, Venezuela), dall’Ucraina e dalla Russia, iscritte ai corsi di lingua e cultura italiana che, dal 1982, con diversi livelli e modalità, la Comunità di Sant’Egidio organizza per l’integrazione di chi giunge in Italia. A oggi sono stati circa 80.000 gli studenti giunti da oltre 140 paesi nelle diverse sedi di Roma, attualmente quindici includendo quella “storica” a Trastevere e le altre nelle periferie della Capitale, e più di 110.000 tra Napoli, Livorno, Pisa, Firenze, Trieste, Torino, Padova, Genova, Milano, Catania, Palermo. Importante è stato nel 1989 il riconoscimento in ambito nazionale, da parte del Ministero dell’istruzione, università e ricerca, dei livelli di conoscenza dell’italiano come seconda ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati