Le molteplici crisi che segnano il Kenya

03 aprile 2023
Il Kenya vive una fase di grande incertezza politica e sociale. Nelle prossime settimane potrebbero avere luogo nuove manifestazioni da parte dei sostenitori di Raila Odinga, ex primo ministro e candidato alle presidenziali che si sono tenute lo scorso agosto, dal quale è uscito sconfitto.
I sostenitori di Odinga hanno già protestato lunedì 20 marzo, quando il leader dell’opposizione kenyana li ha chiamati in piazza contro il carovita che affligge la società keniana e i brogli che secondo lui ci sono stati durante le ultime elezioni presidenziali. Il 20 le manifestazioni sono degenerate in scontri nei quali sono stati arrestati duecentoquaranta persone, tra le quali i capigruppo alle camere del partito di Odinga, il Azimio la Umoja.
Durante gli sconti la polizia ha utilizzato cannoni d’acqua e gas ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati