Se uccidi la Terra

03 aprile 2023
Le donne di etnia Tsutsi ci offrono una grande lezione di amore per l’Africa e per l’intero pianeta con un gesto semplice ed evocativo. In una certa parte dell’anno, come pochi sanno, guardano le radici del terreno, spesso secco e drammaticamente prosciugato e tagliano pezzetti di legno per vedere se, all’interno, vi scorre linfa. Se sono in presenza di un germoglio, allora danzano sotto il sole per ringraziare la donna fra le donne, la “Madre Terra”, che ancora concede una possibilità di fertilità. Dopo, accarezzano una piccola parte di quel terreno e lo affidano al suo futuro di vita. Spesso poi, però, quei terreni, che dovrebbero dare frutti, vengono solo calpestati e bagnati di sangue dalla violenza maschile, scioccamente impegnata, da anni, nella guerra tra Hutu e Tutsi, le due etnie in contrasto da sempre (gli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati