In Montenegro

03 aprile 2023
Podgorica , 3. «Una notte che aspettavamo da trent’anni»: queste le prime parole di Jakov Milatović, vincitore del ballottaggio delle presidenziali in Montenegro, svoltosi ieri, a seguito alle votazioni del 19 marzo. A soli 37 anni, il giovane economista ha nettamente battuto, con il 60,1 per cento, il presidente uscente Milo Đukanović — al potere da tre decenni prima come premier per sette volte e poi come capo dello Stato per due mandati —, uscito sconfitto dalle urne con il 39,9 per cento delle preferenze.
Parlando ai suoi sostenitori nella sede del suo partito, il “Movimento Europa ora”, Milatović ha delineato le priorità del prossimo quinquennio di governo, vale a dire l’ingresso del Montenegro nell’Unione europea, il miglioramento dei rapporti con i vicini Paesi dei Balcani occidentali e lo sviluppo economico. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati