
01 aprile 2023
I cittadini della Bulgaria torneranno alle urne, questa domenica, per le quinte elezioni parlamentari nel giro di due anni. Si tratta di un record mondiale assoluto nella contemporaneità. Tutto è iniziato con le consultazioni dell’aprile 2021, vinte di misura dal partito di centrodestra Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria (Gerb) in coalizione con l’Unione delle forze democratiche. L’alleanza non ha però ottenuto la maggioranza dei seggi e gli altri partiti si sono rifiutati di cooperare con Boyko Borisov, il leader di Gerb. Le consultazioni del luglio 2021 sono state vinte dal neonato partito populista Itn, che non è poi riuscito a trovare alleati. I comizi del novembre 2021 hanno dato vita ad un eterogeneo governo di coalizione, collassato dopo otto mesi mentre quelle dell’ottobre 2022 sono state ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati