Nei villaggi rurali
Quando prestiti e rimborsi

31 marzo 2023
L’autosufficienza alimentare «è il primo traguardo da raggiungere ma, se il suolo degrada e il deserto avanza, la terra arabile va in fumo e la gente dovrà partire». Riassume così la situazione agricola nel Guéra, regione del Ciad meridionale, padre Franco Martellozzo, classe 1938, gesuita italiano missionario nel Paese africano dal 1963. Il riferimento è agli effetti dei cambiamenti climatici, che stanno favorendo l’avanzata del Sahara e un lento ma continuo movimento di popolazioni, alla base delle tensioni tra comunità sedentarie a vocazione agricola e gruppi di allevatori nomadi.
In sessant’anni di missione in Ciad, padre Martellozzo ha vissuto in prima persona la carestia che ha colpito quelle zone nel 1994: assieme al confratello Agustin Goytosolo, racconta, affrontarono ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati