Zona franca
Il clero, i laici
30 marzo 2023
Nel 2001, con la lettera apostolica in forma di “motu proprio” Sacramentorum sanctitatis tutela di Giovanni Paolo ii , si apre l’era di una serie di documenti ecclesiali che, pur nella loro pluralità di approcci, normano la questione della tutela dei minori e delle persone fragili. E con l’istituzione in Italia, nel 2019, del Servizio nazionale per la tutela dei minori si è avviato un serio percorso di informazione/formazione sul tema, grazie anche alla pubblicazione di testi per la formazione personale, a una fitta proposta di incontri sull’intero territorio nazionale e ai percorsi accademici, garantiti in alcune università pontificie.
Nonostante la grande attenzione alla questione della tutela, siamo ben lontani dall’aver creato una mentalità, diffusa e interiorizzata, tra il clero e i consacrati. Nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati