Nel Tigray progressi

29 marzo 2023
Dopo il raggiungimento degli accordi dello scorso novembre in Sudafrica, il processo di pace nel Tigray continua nonostante alcuni ostacoli. Tra il 22 e il 25 marzo il governo etiope ha preso due decisioni importanti per quanto riguarda la stabilizzazione della regione in cui, dopo due anni di guerra, da sei mesi regge una tregua. La prima decisione è stata quella di rimuovere il Tigray People’s Liberation Front (Tplf) dalla lista dei gruppi riconosciuti come terroristi, la seconda è stata la nomina di un esponente del gruppo tigrino a guida dell’amministrazione provvisoria nella regione.
La decisione di rimuovere il Tplf dall’elenco dei gruppi terroristici è stata presa a larga maggioranza dal Parlamento. Il Fronte, principale partito politico dell’Etiopia dal 1991 al 2018, era stato inserito in quella lista nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati