Emergenza sicurezza

28 marzo 2023
Non sembrano ancora essersi placate le violente incursioni delle bande armate che hanno messo a ferro e fuoco lo stato brasiliano nordorientale di Rio Grande do Norte nel corso degli ultimi dieci giorni. A partire dalla notte fra il 14 e il 15 marzo, decine di municipalità, fra cui la capitale Natal, sono state teatro di numerose aggressioni, incendi dolosi e atti di vandalismo. Per fronteggiare l’emergenza, il governatore Fátima Bezerra ha convocato una riunione straordinaria di gabinetto e introdotto misure eccezionali come la chiusura di scuole, università e attività commerciali e la sospensione dei trasporti pubblici.
Secondo il segretario di stato per la pubblica sicurezza Francisco Araújo, le incursioni sono pilotate telefonicamente dall’interno delle carceri locali e costituiscono una ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati