Una buona economia?

27 marzo 2023
Economia sociale: le realtà che ne fanno parte non perseguono le logiche del profitto a tutti i costi, preponderanti nelle forme egemoni dell'economia capitalista. Lucro, crescita sproporzionata della ricchezza, competitività spinta oltre i limiti, in questo ambito sono assenti o sottostanno ad altre priorità: promozione e inclusione sociale, diritto al lavoro, benessere delle persone e delle comunità, sussidiarietà e tutela dell'ambiente.
Secondo il rapporto “Il non profit in evoluzione” — studio approfondito pubblicato da Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali) — le realtà italiane “senza scopo di lucro” sono oltre 360 mila, tra associazioni, fondazioni, cooperative sociali ed altre forme. Il settore dà lavoro a più di 860 mila persone e si avvale della generosità di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati