
25 marzo 2023
Pastorale dell’accoglienza e della compassione, lotta contro il clericalismo e le divisioni, annuncio del Vangelo nel contesto delle culture tradizionali: sono le sfide principali individuate dall’episcopato della Repubblica Centrafricana nell’ambito del percorso sinodale in atto. Un cammino lungo il quale «si constata una forte mobilitazione del Popolo di Dio, la gioia di ritrovarsi, di avanzare insieme e di parlare liberamente», si congratulano i presuli, notando che «alcuni cristiani che si erano sentiti feriti e si erano allontanati dalla Chiesa sono tornati in occasione della fase di consultazione». Fase, questa, «che ha favorito la libertà di parola e la raccolta di frutti in vista del consolidamento di una Chiesa chiamata a riscoprire e a intraprendere la via della sinodalità». Il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati