
23 marzo 2023
Bruxelles , 23. Dall’Ucraina alla revisione del Patto di stabilità per i Ventisette, con un’informativa della presidenza di turno svedese e della Commissione europea sulle migrazioni, dopo che ieri la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, ha sottolineato come nessuno Stato membro debba «essere lasciato solo» davanti ai flussi migratori. Il Consiglio europeo di Bruxelles è cominciato in mattinata con un’agenda di lavori, fino a domani, dedicata a questi temi.
In apertura, una sessione speciale alla presenza del segretario generale dell’Onu, António Guterres. «Ci troviamo in un momento cruciale, in molti Paesi c'è una tempesta perfetta e stiamo tornando indietro perché vediamo più povertà, più fame, meno istruzione e il nostro sistema internazionale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati