Da medici e giuristi

23 marzo 2023
Rabat , 23. Bando globale della maternità surrogata e avvio di un processo che porti all’adozione di una Convenzione internazionale in materia, vincolante per gli Stati che la ratificano: è il nucleo della “Dichiarazione di Casablanca”, firmata nei giorni scorsi da cento tra giuristi, medici, psicologi e sociologi di 75 nazionalità, riuniti in Marocco. Paese scelto non a caso, in quanto proibisce la pratica del così detto “utero in affitto”, fenomeno divenuto legale in 20 dei 212 Paesi del mondo: Australia, quattro Stati degli Usa, Regno Unito, Canada, Belarus, Russia, Ucraina, Kazakhstan, Georgia, India, Israele, Messico, Nepal, Thailandia, Guatemala, Cipro, Grecia, Belgio, Repubblica Ceca e Islanda.
I firmatari della Dichiarazione si dicono consapevoli «della sofferenza delle persone che non possono ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati