Diritto all’acqua

«La comunità internazionale deve lavorare insieme per garantire l’accesso all’acqua e ai servizi igienici per tutti, affinché sia universalmente realizzato il diritto all’acqua, che non è altro che il diritto alla vita, al futuro, alla speranza». Con un tweet sull’account @Pontifex il Papa si è unito alle celebrazioni odierne per la Giornata mondiale dell’acqua, rilanciando l’hashtag #WorldWaterDay. Un appello, il suo, che riecheggia quello pronunciato al termine dell’udienza generale, in cui ha auspicato «iniziative in favore di quanti soffrono la scarsità di acqua», perché — è stata la sua forte denuncia — «questo bene primario non può essere oggetto di sprechi e di abusi o motivo di guerre, ma va preservata a beneficio nostro e delle generazioni future». Le parole di Francesco sono indirizzate in particolare ai partecipanti alla seconda Conferenza dell’Acqua che si apre oggi a a New York, nella sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Pregando «per il buon esito dei lavori» di quello che definisce un «importante evento», il Papa ha citato san Francesco d’Assisi — «Laudato si’ mi’ Signore per sora acqua, la quale è molto utile et umile et pretiosa et casta» — esortando a sentire nelle sue «parole semplici la bellezza del creato e la consapevolezza delle sfide che implica il prendersene cura».