
22 marzo 2023
Fu il monachesimo di san Benedetto — questa comunità «dell’utopia fondata sulla santità possibile, non sproporzionata o crudele o stravagante o vagabonda» — che «ci transitò indenni alla caduta di Roma nel balzo verso un futuro altrimenti forse di annichilamento o di baratro, ma che di fatto, proprio per la sua sapiente pedagogia, ci fece giungere fino all’oggi laddove tutto sembrava anticipare l’apocalisse». Così si è espresso l’arcivescovo Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, presiedendo ieri, nella chiesa romana di Sant’Anselmo all’Aventino, la celebrazione eucaristica, secondo il calendario dell’ordine, nel transito di san Benedetto abate.
Il presule ha ricordato che il patrono d’Europa fu il fondatore di comunità «interamente ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati