
21 marzo 2023
Venerdì 24 marzo sarà il settantanovesimo anniversario del massacro di Markowa, in Polonia, nel quale i nazisti nel 1944 uccisero fra gli altri la famiglia Ulma (marito, moglie, sei figli e un settimo ancora nel grembo materno) per aver cercato di salvare degli ebrei nascondendoli nella propria casa. La loro beatificazione — prevista domenica 10 settembre — è stata ricordata nei giorni scorsi dalla Chiesa polacca, in particolare dall’arcivescovo di Przemyśl dei Latini, Adam Szal, per il quale questa vicenda «stimola una riflessione pastorale sul ruolo della famiglia, sulla santità della vita e sulla questione dell’aiuto agli altri». Il presule, sottolineando che sarà un evento senza precedenti (perché un’intera famiglia verrà elevata alla gloria degli altari, compreso il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati