
20 marzo 2023
Kyiv, 20. Dopo il mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aia nei suoi confronti, il presidente russo, Vladimir Putin, nel fine settimana ha visitato la Crimea e i territori occupati dell’Ucraina orientale. Una visita che appare come una “provocazione”, un’ostentazione di sicurezza dopo la decisione dei giudici de l’Aia, che è stata usata dal presidente russo per rivendicare gli effetti positivi dell’“operazione militare speciale” di Mosca in Ucraina. Nella città “martire” di Mariupol, il leader del Cremlino ha incontrato i cittadini garantendo loro che «andrà tutto bene» e sottolineando la necessità di «iniziare a conoscerci meglio». Secondo Putin, la colpa di quello che è successo sarebbe dei «nazisti ucraini», mentre Mariupol, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati