«Una questione fortemente simbolica connessa al senso di identità nazionale

15 marzo 2023
Una delle questioni più complicate a livello politico in Asia è quella del Kashmir. Il caos nella regione è un’eredità del periodo coloniale europeo nel subcontinente indiano. Le tensioni sul Kashmir hanno influito pesantemente sull’evoluzione delle relazioni tra India e Pakistan. Il territorio è stato al centro di una serie di conflitti che hanno coinvolto le due nazioni a partire dal 1948. Una risoluzione non vincolante approvata dalle Nazioni Unite nello stesso anno chiedeva lo svolgimento di un referendum per decidere a chi assegnare il Kashmir. La consultazione non si è mai svolta e ormai da molto tempo l’India accusa il Pakistan di addestrare gruppi di terroristi nella porzione di Kashmir sotto il suo controllo, mentre Islamabad ribadisce di fornire unicamente supporto diplomatico alla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati