
11 marzo 2023
La Georgia, nazione del Caucaso confinante con la Federazione Russa, è da giorni preda di forti tensioni sociali. Anche ieri decine di migliaia di persone hanno dimostrato di fronte al Parlamento della capitale Tbilisi, nonostante l’annuncio del partito di maggioranza dell’avvenuto ritiro del controverso disegno di legge che, secondo i manifestanti, avrebbe represso la società civile. La norma, una volta in vigore, avrebbe imposto alle organizzazioni che ricevono più del 20% dei propri fondi dall’estero, inclusi i media e le organizzazioni non governative, di registrarsi come “agenti stranieri” estendendo questa denominazione anche agli individui, con pene severe in caso di violazione. L’esecutivo, guidato dal partito Sogno Georgiano, ha annunciato il ritiro del provvedimento per facilitare la pacificazione ma ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati