
04 marzo 2023
Teheran , 4. Sul caso di centinaia di studentesse avvelenate nelle scuole dell’Iran occorre «un’indagine trasparente»: è quanto chiede l’Alto Commissariato Onu per i diritti umani (Ohchr). «Siamo molto preoccupati — ha detto il portavoce dell’organismo, Ravina Shamdasani — per le accuse secondo cui le ragazze sarebbero state deliberatamente prese di mira». Sulla drammatica vicenda è intervenuto anche Mowlavi Abdolhamid, religioso sunnita tra i più influenti in Iran: secondo quanto riportato dall’emittente Iran International, in un sermone Abdolhamid ha criticato l’inerzia delle autorità nel non identificare gli autori dell’avvelenamento, definito come una forma di vendetta contro i giovani che sostengono le proteste antigovernative seguite alla morte di Mahsa Amini, avvenuta a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati